Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

l'osservanza della legge

См. также в других словарях:

  • osservanza — {{hw}}{{osservanza}}{{/hw}}s. f. 1 Rispettosa e rigorosa obbedienza: curare l osservanza della legge. 2 Ossequio, spec. in formule di corrispondenza: con profonda –o …   Enciclopedia di italiano

  • fariseo — {{hw}}{{fariseo}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Seguace di un antica setta religiosa ebraica, che si distingueva per la rigida osservanza della Legge mosaica. 2 (fig.) Chi con falsità e ipocrisia si preoccupa della forma più che della sostanza delle sue …   Enciclopedia di italiano

  • collegio sindacale —   Organo di controllo la cui nomina è obbligatoria nelle S.p.a., e nelle S.r.l. con capitale sociale almeno pari a 100.000 euro. Tra gli obblighi principali del collegio sindacale si ricordano alcuni dei seguenti: il controllo dell… …   Glossario di economia e finanza

  • legalità — {{hw}}{{legalità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è conforme alla legge | Rispetto, osservanza della legge …   Enciclopedia di italiano

  • fariseismo — fa·ri·se·ì·smo s.m. 1. TS stor. presso gli antichi Ebrei, movimento politico, religioso e morale che sosteneva la rigorosa osservanza della legge mosaica, condannato da Gesù per il suo eccessivo e ipocrita formalismo 2. CO fig., atteggiamento da… …   Dizionario italiano

  • zelotismo — ze·lo·tì·smo s.m. TS stor. in Palestina nel I sec. a.C., partito politico e movimento religioso che, in virtù di una rigorosa osservanza della legge ebraica e di un forte nazionalismo, si opponeva alla dominazione romana {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • sindaco — {{hw}}{{sindaco}}{{/hw}}s. m.  (f. a , scherz. chessa ; pl. m. ci ; V.  nota d uso FEMMINILE) 1 Capo dell amministrazione comunale. 2  al pl. Nella società per azioni, professionista avente l obbligo di vigilare sull osservanza della legge e dell …   Enciclopedia di italiano

  • fariseo — [da Farisei, una setta ebraica che si distingueva per la formale osservanza della Legge mosaica] s. m. (fig.) falso, finto, ipocrita, impostore, sleale □ baciapile, bacchettone, bigotto CONTR. aperto, franco, schietto, sincero, leale, retto …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rigorismo — ri·go·rì·smo s.m. CO 1. eccessivo rigore spec. nell osservanza di norme, regolamenti e sim.: rigorismo fiscale Sinonimi: fiscalismo, rigore. 2. atteggiamento di assoluta intransigenza: mostra un irritante rigorismo morale 3. TS teol. nella morale …   Dizionario italiano

  • colpa — / kolpa/ s.f. [lat. cūlpa ]. 1. a. (giur.) [azione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale e la responsabilità che ne deriva: commettere una c. ; essere in c. ] ▶◀ crimine, delitto, Ⓖ errore, Ⓖ (lett.) fallo,… …   Enciclopedia Italiana

  • rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»